Per ogni commessa, il team SAEP procede con tutti i test di controllo (RT-UT-PT-VT-MT) a seconda della richiesta cliente, tramite un accurato Inspection Plan.
A disposizione del personale addetto alla qualità sono a disposizione numerose strumentazioni:

Per ogni commessa, il team SAEP procede con tutti i test di controllo (RT-UT-PT-VT-MT) a seconda della richiesta cliente, tramite un accurato Inspection Plan.
A disposizione del personale addetto alla qualità sono a disposizione numerose strumentazioni:

- Endoscopio per il controllo delle parti interne di tubazioni o apparecchiature
- Micrometro per controllare gli spessori della verniciatura prima della consegna
- Calibri certificati
- Manometri primari certificati da ente notificato, con pressioni da 0 – 800 BarG
- Pompa pneumatica per prove idrauliche fino a 800 BarG Spessimetro certificato
- Endoscopio per il controllo delle parti interne di tubazioni o apparecchiature
- Micrometro per controllare gli spessori della verniciatura prima della consegna
- Calibri certificati
- Manometri primari certificati da ente notificato, con pressioni da 0 – 800 BarG
- Pompa pneumatica per prove idrauliche fino a 800 BarG Spessimetro certificato
La nostra azienda possiede inoltre un’area dedicata, con vasca di raccolta per le prove idrauliche ed esame PT per il riciclo delle acque “sporche”. Nella stessa area è stato creata una postazione per il nostro personale ed eventuali ispettori dove poter svolgere al meglio il collaudo e controllare così tutta la documentazione richiesta.
La nostra azienda possiede inoltre un’area dedicata, con vasca di raccolta per le prove idrauliche ed esame PT per il riciclo delle acque “sporche”. Nella stessa area è stato creata una postazione per il nostro personale ed eventuali ispettori dove poter svolgere al meglio il collaudo e controllare così tutta la documentazione richiesta.

I nostri dipendenti seguono costantemente tutti i corsi di formazione e sicurezza relativi alla loro mansione. Ogni corso è svolto per poter operare in totale sicurezza e garantire sempre un ottimo servizio ai nostri clienti, sia presso le nostre officine che presso i cantieri.
- Corsi muletto
- Carroponte
- PLE
- Spazi confinati
- Primo soccorso
- Antincendio
- Imbracatura per caduta dall’alto
- Maschera pieno facciale

I nostri dipendenti seguono costantemente tutti i corsi di formazione e sicurezza relativi alla loro mansione. Ogni corso è svolto per poter operare in totale sicurezza e garantire sempre un ottimo servizio ai nostri clienti, sia presso le nostre officine che presso i cantieri.
- Corsi muletto
- Carroponte
- PLE
- Spazi confinati
- Primo soccorso
- Antincendio
- Imbracatura per caduta dall’alto
- Maschera pieno facciale
La qualità dei prodotti e dei servizi
SAEP è garantita dalle certificazioni ricevute nel corso degli anni. SAEP è qualificata ISO9001 e ISO 3438 per le saldature e ISO1090 per strutture EXC3.
Siamo in possesso di qualifiche (PQR) secondo UNI EN ISO 15614-1 Ed.2019 e ASME IX per saldature di materiali quali acciai al carbonio, acciai inox e acciai duplex.
I nostri saldatori sono muniti di certificati di saldatura secondo normativa UNI EN ISO 9606-1:2017 e ASME IX, per materiali quali acciai al carbonio, acciai inox e acciai duplex. Anche sotto questo aspetto SAEP è in continua evoluzione, aggiornando e ampliando le proprie qualifiche in base ai progetti acquisiti o in fase di acquisizione, rispettando le specifiche cliente.
I nostri operatori possiedono gli appositi patentini per controlli RT-PT e VT di II livello secondo la normativa UNI EN ISO 9712:12 e per normativa ASME SNT TC1A.
La qualità dei prodotti e dei servizi
SAEP è garantita dalle certificazioni ricevute nel corso degli anni. SAEP è qualificata ISO9001 e ISO 3438 per le saldature e ISO1090 per strutture EXC3.
Siamo in possesso di qualifiche (PQR) secondo UNI EN ISO 15614-1 Ed.2019 e ASME IX per saldature di materiali quali acciai al carbonio, acciai inox e acciai duplex.
I nostri saldatori sono muniti di certificati di saldatura secondo normativa UNI EN ISO 9606-1:2017 e ASME IX, per materiali quali acciai al carbonio, acciai inox e acciai duplex. Anche sotto questo aspetto SAEP è in continua evoluzione, aggiornando e ampliando le proprie qualifiche in base ai progetti acquisiti o in fase di acquisizione, rispettando le specifiche cliente.
I nostri operatori possiedono gli appositi patentini per controlli RT-PT e VT di II livello secondo la normativa UNI EN ISO 9712:12 e per normativa ASME SNT TC1A.